Centro Oltre le nuvole Centro Oltre le nuvole
  • Home
  • Siti
    • Istituto “Casa Famiglia San Pio X”
    • Ass. “Amici di Casa Famiglia” Onlus
    • Progetto “Abitare”
    • Casa Famiglia San Pio X
    • Casa Famiglia Taliercio
  • Chi Siamo
  • I nostri spazi
  • I nostri progetti
    • Area Materno-Infantile
    • Centro Infanzia
    • Centro Famiglia
  • Carta dei Servizi
  • News&Eventi
  • Galleria
  • Contatti
Centro Oltre le nuvole
09Mar

Spazi di prossimità

9 Marzo 2023 zenomor Attività 0
Il Centro per l’Infanzia e la Famiglia Oltre le Nuvole di Casa Famiglia San Pio X propone una attività di gioco e relazione dedicata a mamme e bambini dai 18 mesi ai due anni (o che vanno ancora al nido).
Si tratta di un percorso di 5 incontri : due incontri (uno iniziale e uno finale) in cui con le mamme si esploreranno le basi della relazione e del linguaggio con cui i bambini si esprimono, per facilitare l’armonia dello stare assieme.
Tre incontri sono dedicati al divertirsi assieme mamma e bimbo/a, con salti, capriole, percorsi sensoriali, con una attenzione particolare all’ascolto degli spazi di ognuno.
Il percorso è gratuito grazie al supporto dei sostenitori di Casa Famiglia San Pio X
Per informazioni ed iscrizioni 3318297564
Read more
09Mar

NATURALMENTE: Attività e giochi per sostenere l’ambiente

9 Marzo 2023 zenomor Attività 0
Il Centro per l’infanzia e la famiglia Oltre le Nuvole in collaborazione con l’Associazione “Amici di Casa Famiglia” , grazie al contributo del progetto “Più Vicini”  di Coop Alleanza 3.0 propone degli incontri con laboratori e giochi dedicati ai bambini dai 5 ai 10 anni per sensibilizzare sulle tematiche ambientali e del riciclo.
Per informazioni ed iscrizioni tel : 331/8297564
Read more
06Gen

Inquinamento luminoso e paure: le stelle dei bambini sulle maglie (Nuova Venezia)

6 Gennaio 2023 zenomor Attività 4
Read more
21Dic

Non ho paura del buio

21 Dicembre 2022 gestorenetwork Attività 4
1

Il nuovo progetto nasce dalla collaborazione con Soulwaves, che si occupa ecodesign innovativo e originale, nato dalla volontà di contribuire alla sensibilizzazione sulle problematiche ambientali e cambiamenti climatici in atto, diffondendo uno stile di vita etico e responsabile attraverso scelte di consumo alla portata di tutti.

Abbiamo realizzato un laboratorio per i bambini ospiti di Casa Famiglia San Pio X e di Casa Taliercio e il team di Soulwaves a tema inquinamento luminoso: un fenomeno che, oltre a toglierci la possibilità di vedere la via Lattea, causa gravi problemi ambientali.

IMG_8549-2-scaled
IMG_8559-scaled
IMG_8560-scaled
IMG_8562-scaled
IMG_8566-scaled
IMG_8581-scaled
IMG_8589-scaled
IMG_8616-scaled
IMG_20221024_165345-scaled
IMG-20221020-WA0017

Quasi la totalità del pianeta non è in grado di vedere le stelle a causa dell’inquinamento luminoso, si tratta dell’introduzione diretta o indiretta di luce artificiale nell’ambiente ed è una delle forme più diffuse di alterazione ambientale. Otto italiani su dieci non possono vedere il cielo stellato incontaminato.

Secondo L’International Dark-Sky Association, in un anno negli Stati Uniti, l’illuminazione esterna utilizza circa 120 terawattora di energia, per lo più impiegata per illuminare strade e parcheggi, con l’emissione di 21 milioni di tonnellate di CO2 all’anno. Per compensare tali emissioni dovremmo piantare 875 milioni di alberi ogni anno.

InquinamentoLuminoso

I bambini ospiti nelle nostre comunità nel laboratorio creato a tema inquinamento luminoso hanno realizzato i disegni di bellissime stelle per illuminare la notte, riportate poi sulle t-shirt di cotone ecologico con il claim “NON HO PAURA DEL BUIO”.

M1
M2
M5

Il claim, oltre a sensibilizzare rispetto l’inquinamento luminoso e ad invitare quindi il pubblico a spegnere le luci, vuole evidenziare il riscatto dei bambini di Istituto Casa Famiglia San Pio X, che, nonostante le difficoltà che li ha portati in comunità, possono tornare a brillare, illuminando così le loro vite grazie al loro coraggio.

 

Parte del ricavato delle t-shirt viene donato a Istituto Casa Famiglia San Pio X per poter continuare a sostenere i bambini in difficoltà, che arrivano nelle nostre comunità.

 

Ringraziamo Caterina Bellomo, laureanda in Digital & Graphic Design all’Università IUSVE (Istituto Universitario Salesiano Venezia) e Francesca Bonotto, Fashion & Communication Specialist e Docente Università IUSVE per aver collaborato con Istituto Casa Famiglia San Pio X e Soulwaves alla creazione della campagna “Non ho paura del buio”.

L’idea di sensibilizzazione sull’inquinamento luminoso è nata durante il project work realizzato per il corso di Creative & Fashion Lab, tenuto dalla dott.ssa Bonotto con Soulwaves, in cui Caterina Bellomo ha proposto la sua notte stellata disegnata da una bambina di sei anni, un approccio emozionale nel comunicare la sostenibilità nella moda.

L’idea si è poi concretizzata con il team di Soulwaves, che ringraziamo di cuore per questa collaborazione. Un sincero ringraziamento va a Serena Casellato, Social Media Manager e Consulente di Comunicazione,  Alessandro Enzo, Graphic Designer, David Catenacci, Hotel Manager e Iryna Hnoyova, Social Media Manager.

Read more
24Ott

IL GIARDINO DELLE MAMME

24 Ottobre 2022 gestorenetwork Attività 4

Il Centro per l’Infanzia e la Famiglia Oltre le Nuvole della Giudecca presenta le attività programmate per i prossimi mesi.
IL GIARDINO DELLE MAMME Due incontri al mese il venerdì, Uno spazio per bimbi 0-2 con le loro mamme per confrontarsi e riflettere sulla relazione con i propri figli alla presenza di una counselor che possa guidare nel mondo della prima infanzia favorendo l’individuazione di nuove strategie e la possibilità di raccontarsi anche nelle proprie fatiche.

Per informazioni ed iscrizioni:
👉 3318297564 Emanuela

Read more
21Ott

Il terreno fertile

21 Ottobre 2022 gestorenetwork Attività 4

Il Centro per l’Infanzia e la Famiglia Oltre le Nuvole della Giudecca dal 22 settembre torna a proporre l’orario dello sportello di sostegno alla genitorialità al mattino del giovedì dalle 9.30 alle 11.30.

Se chiamate per un dubbio o un consiglio, troverete personale specializzato pronto ad accogliere le vostre richieste, ad offrirvi un sostegno emotivo ed utili consigli riguardo alla crescita dei vostri figli.

Lo sportello è telefonico e gratuito ma ci può essere la possibilità di organizzare un incontro di persona nella fascia oraria indicata.

Tale proposta è dedicata a genitori, nonni, zii, educatori e a tutti coloro che si relazionano con il mondo infantile.

Read more

Informazioni

Giudecca 667, 30133 Venezia

Contatti

c.famigliaoltrelenuvolespiox.ve@gmail.com

+ 39 349 972 0137

c.infanziaoltrelenuvolespiox.ve@gmail.com

+ 39 331 829 7564

Privacy&Cookies

Privacy Policy