Casa famiglia Taliercio Casa famiglia Taliercio
  • Home
  • Siti
    • Istituto “Casa Famiglia San Pio X”
    • Centro “Oltre le Nuvole”
    • Ass. “Amici di Casa Famiglia” Onlus
    • Progetto “Abitare”
    • Casa Famiglia San Pio X
  • Équipe
  • Carta dei servizi
  • Progetto educativo
  • Galleria
  • Contatti
Casa famiglia Taliercio

“Anche un albero con il tronco così grande da non riuscire ad abbracciarlo ha inizio da un delicato germoglio”

Proverbio cinese

“Forse dovremmo imparare, ogni volta che iniziamo una relazione (terapeutica, educativa o di altra natura), a praticare la sospensione del giudizio, su chi abbiamo di fronte e da lì iniziare a scrivere la storia di quell’incontro”

Da Animazione Sociale, n.345
Gruppo Abele

“Ci sono tracce, tracce di colore, tracce di incontri, tracce di carezze, di sguardi, di gesti, di giochi, fondamentalmente e fortunatamente, malgrado tutto, tracce di bellezza”

dal libro "Spazi di Tenerezza"
Casa Famiglia San Pio X, 2017

“A tutti quei bambini che affrontano problemi che non hanno chiesto di avere. E a tutti coloro che credono in questi bambini”

M. L. Kutscher
(Noi aggiungiamo: "A tutte le mamme che lottano per questi bambini")

Casa Taliercio

Casa Taliercio è una comunità mamma-bambino che accoglie 6 nuclei più 1 in Pronta Accoglienza, composti da donne, donne in gravidanza, mamme e bambini fino al massimo di 8 anni di età.

Si trova a Mestre ( Venezia ), in Via A. Aleardi 154. L’accoglienza avviene su segnalazione dei Servizi Sociali o di altri Enti.

É espressione della Diocesi di Venezia, affidata dal Patriarca alla Pastorale degli Sposi e della Famiglia. La responsabilità e la gestione della Casa sono affidate a coppie di sposi, i Familiari, che hanno il compito di concretizzare uno stile di vita familiare e che si avvalgono della collaborazione e della competenza di un’équipe multiprofessionale.  

La Comunità opera d’intesa con gli altri Servizi offerti dall’Istituto, con i Servizi Sociali invianti e le ospiti accolte. Tra i diversi soggetti coinvolti viene concordato un percorso di vita che si sviluppa attraverso un Progetto Quadro definito dai Servizi ed un Progetto Educativo Individuale elaborato all’ interno della Struttura insieme all’ospite. 

Mediante questa prassi di lavoro si focalizza l’attenzione alla mamma-donna, al bambino ed alla loro relazione e, quando possibile, alla famiglia d’origine ed all’ inserimento nel territorio circostante a favore di una buona socializzazione.

La Struttura ha ottenuto l’autorizzazione all’esercizio e l’accreditamento istituzionale da parte della Regione Veneto, secondo la legge 22/02.

Casa Taliercio è stata inaugurata il 15/9/2021 alla presenza di oltre 100 persone e del Patriarca di Venezia S.Ecc.za Mons.Francesco Moraglia, dell’assessora ai servizi sociali della Regione Veneto Manuela Lanzarin e dell’assessore ai servizi sociali del Comune di Venezia Simone Venturini ed oggi è pienamente operativa.

Scopri il Progetto Educativo

Vuoi scoprire anche il nuovo sito dell'Istituto?

Istituto Casa Famiglia San Pio X
Informazioni

Mestre (Venezia), Via A. Aleardi 154

Contatti

istitutocasafamiglia@gmail.com

istitutocasafamigliavenezia@pec.it

+39 041 571 0776

041 571 0775

Privacy & Cookies
Privacy Policy