Associazione Amici di Casa Famiglia ODV
  • Home
  • Siti
    • Istituto “Casa Famiglia San Pio X”
    • Centro “Oltre le nuvole”
    • Progetto “Abitare”
    • Casa Famiglia San Pio X
    • Casa Famiglia Taliercio
  • Chi siamo
  • Come aiutarci
  • Regali solidali
  • Chi ci sostiene
  • Pubblicazioni
  • News&Eventi
  • Galleria
  • Contatti
Associazione Amici di Casa Famiglia ODV

Fare un lascito testamentario

“Coltivando la speranza, con il tuo lascito vivrai per sempre”

Scrivere il testamento è un gesto d’amore e di responsabilità che riguarda la vita di ognuno di noi. Grande o piccolo che sia il proprio patrimonio, il testamento è uno strumento che aiuta a proteggere i propri cari, destinando ad ognuno di loro una parte dei propri averi.

Attraverso il testamento e il lascito solidale è possibile, inoltre, continuare a custodire i propri sogni e donare un futuro a tutte le mamme ed i bambini di cui l’Associazione Amici di Casa Famiglia ODV si prende cura sotto varie forme e modi. Grazie a coloro che scelgono di destinare ad Associazione Amici di Casa Famiglia ODV una parte del proprio patrimonio, daremo la possibilità a tanti bambini di vivere sereni con le loro mamme e ad ogni mamma di prendersi cura dei propri figli.

Pensa anche ad Associazione Amici di Casa Famiglia ODV nel tuo testamento: continueremo a realizzare i tuoi sogni e tu continuerai a vivere nella memoria dei bambini e delle mamme che riceveranno il tuo dono.

Esistono due tipi di lascito testamentario e di seguito ne spieghiamo i dettagli.

Pubblico

Il testatore deve dichiarare al Notaio, in presenza di due testimoni, la propria volontà che viene scritta dal Notaio stesso. Vanno indicati il luogo, la data del ricevimento e l’ora della sottoscrizione, ed essere sottoscritto dal testatore, dai testimoni e dal Notaio. Quest’ultimo darà lettura del testamento, al testatore, in presenza dei testimoni.

Segreto

È obbligatorio un Notaio. Può essere scritto e sottoscritto dal testatore alla fine delle disposizioni o può essere scritto da un terzo o con mezzi meccanici purché sottoscritto dal testatore su ogni mezzo foglio. Il testatore presenta a un Notaio, con due testimoni, il testamento già sigillato o da sigillare immediatamente e deve dichiarare che all’interno vi è il proprio testamento; questo rimane segreto e nessuno può leggerlo.

Qualche info in più

I tuoi familiari stretti sono tutelati dalla legge

I tuoi familiari stretti sono tutelati dalla legge che garantisce a loro una quota di eredità “legittima” o “riserva”. La quota disponibile è invece quella che puoi destinare liberamente alla causa benefica che preferisci.

La tua eredità viene devoluta allo Stato se non ai parenti fino al sesto grado
Se fai un testamento ad enti benefici è fiscalmente deducibile
Il testatore può nominare un esecutore testamentario

Il testatore può, se lo desidera, nominare un esecutore testamentario, ovvero una persona di fiducia incaricata di curare e verificare che le disposizioni testamentarie vengano effettivamente eseguite.

Cosa puoi lasciare nel tuo lascito testamentario?

Beni immobili: terreni e appartamenti.

Beni mobili: denaro, titoli, azioni, quadri e gioielli.

Polizze vita.

Se dopo la lettura ritieni di aver bisogno di ulteriori informazioni non esitare a contattarci al numero 342 333 5845, saremo lieti di aiutarti.

Informazioni

Giudecca 668,30133 Venezia

Associazione Amici di Casa Famiglia ODV

Contatti

amicidicasafamiglia.fr@gmail.com

amicidicasafamiglia@pec.it

+39 041 241 3140

+39 342 333 5845

041 522 4715

Privacy & Cookies
Privacy Policy
Copy